Press
Agency

Turismo: previsti in estate 27 milioni di passeggeri aeroportuali

Gli scali più utilizzati sono Roma-Fiumicino, Milano-Malpensa e Napoli-Capodichino

Si preannuncia un'estate di buona salute per il turismo italiano: il Paese è tra le mete più ambite, con 27 milioni di turisti attesi negli aeroporti. 

Enit (Ente nazionale italiano per il turismo), infatti, prevede per i prossimi mesi 18,6 milioni di passeggeri italiani dall'estero e 8,4 milioni di viaggiatori per quanto riguarda i flussi interni. Saranno 7,7 milioni le persone dirette al nord Italia, 5,5 milioni verso il centro e 5,4 milioni verso il sud, dove si concentreranno maggiormente i passeggeri aeroportuali domestici (5,4 milioni). Considerando le prenotazioni già effettuate, gli arrivi turistici aeroportuali internazionali soggiornanti sono 10,6 milioni tra giugno e settembre, +4,6% rispetto all'anno scorso. Un giro d'affari superiore ai 10 miliardi di Euro, più le spese che avverranno nel corso della permanenza turistica. 

Al primo posto nella classifica degli aeroporti italiani più utilizzati spicca Roma-Fiumicino, con 4,6 milioni di passeggeri aeroportuali totali; sul podio anche Milano-Malpensa (3,1 milioni) e Napoli-Capodichino (2,1 milioni). A seguire Catania (2 milioni), Venezia (1,7 milioni),Bergamo (1,3 milioni), Bologna (1,1 milioni), Bari (1,1 milioni) e Firenze (600 mila).

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Allerta tsunami: collegamenti cancellati o ritardati nelle isole Hawaii

Alaska Airlines e Hawaiian Airlines le compagnie più coinvolte

Nella notte si è registrato uno dei terremoti più forti mai avvenuti, di magnitudo 8.8, con una profondità di 20,7 chilometri e con epicentro nella penisola di Kamchatka, nell'estremo oriente russo a... segue