Press
Agency

Bmw Group: compositi a base di fibre naturali pronti per la produzione in serie dei futuri modelli

Prevista la riduzione delle emissioni di CO2 in fase di produzione e smaltimento

Bmw continua ad innovarsi: il Gruppo può oggi utilizzare i compositi a base di fibre naturali anche nei modelli di serie, dopo il successo già riscontrato per l'utilizzo di materie prime rinnovabili nelle auto da corsa di Bmw M Motorsport a partire dalla stagione 2019 di Formula E. 

In partnership con Bcomp, azienda svizzera attiva nella produzione di materiali compositi sostenibili, grazie all'utilizzo di componenti leggeri a base di lino la casa automobilistica è in grado di ridurre le proprie emissioni di CO2 nei futuri modelli; secondo i test, questo tipo di materiali costituiti da fibre naturali con ridotta impronta carbonica sono idonei per i componenti visibili dell'esterno e dell'interno del veicolo. Ad esempio la sostituzione di compositi in fibra di carbonio con quelli in fibra naturale nel tetto delle auto porta una riduzione delle emissioni di anidride carbonica di circa il 40% nella produzione, con conseguenti vantaggi anche in fase di smaltimento. 

Suggerite

Campania: 19 nuovi direttori Aib formati con esercitazione interforze

Prove operative a Teggiano con Canadair e Drago 59 per integrare comando e sicurezza

La Campania acquisisce 19 nuovi Direttori delle operazioni di spegnimento (Dos): si è concluso il primo corso regionale per la specializzazione dei responsabili delle operazioni antincendio boschivo,... segue

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue