Press
Agency

Bmw Group: compositi a base di fibre naturali pronti per la produzione in serie dei futuri modelli

Prevista la riduzione delle emissioni di CO2 in fase di produzione e smaltimento

Bmw continua ad innovarsi: il Gruppo può oggi utilizzare i compositi a base di fibre naturali anche nei modelli di serie, dopo il successo già riscontrato per l'utilizzo di materie prime rinnovabili nelle auto da corsa di Bmw M Motorsport a partire dalla stagione 2019 di Formula E. 

In partnership con Bcomp, azienda svizzera attiva nella produzione di materiali compositi sostenibili, grazie all'utilizzo di componenti leggeri a base di lino la casa automobilistica è in grado di ridurre le proprie emissioni di CO2 nei futuri modelli; secondo i test, questo tipo di materiali costituiti da fibre naturali con ridotta impronta carbonica sono idonei per i componenti visibili dell'esterno e dell'interno del veicolo. Ad esempio la sostituzione di compositi in fibra di carbonio con quelli in fibra naturale nel tetto delle auto porta una riduzione delle emissioni di anidride carbonica di circa il 40% nella produzione, con conseguenti vantaggi anche in fase di smaltimento. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue