Press
Agency

Porsche: nuova serie speciale "Black Edition"

Preziosi dettagli in nero per i modelli Taycan e Cayenne

Porsche presenta una serie speciale di modelli Taycan e Cayenne chiamata "Black Edition": il nome deriva dai preziosi dettagli in nero che contraddistinguono l'estetica interna ed esterna dei nuovi veicoli, esaltandone il look sportivo ed elegante. 

Taycan è disponibile come berlina sportiva e come Sport Turismo e vede i profili dei finestrini laterali e la scritta del modello sul posteriore sono rifiniti in nero lucido, come anche gli specchietti retrovisori esterni. Dettagli in nero anche all'interno, per una maggiore eleganza. Il veicolo è dotato di una autonomia più elevata grazie alla Performance battery plus, batteria maggiorata che per le versioni Taycan, Taycan 4 e Taycan 4S è disponibile come optional mentre per la "Black Edition" è di serie. 

Cayenne invece vede rifiniture in nero lucido per il pacchetto Sport Design, il pacchetto esterni, gli specchietti retrovisori, il logo Porsche e la denominazione del modello sul retro. L'interno si contraddistingue per gli inserti in alluminio spazzolato nero. 

Nonostante la serie speciale si chiami "Black Edition" in realtà in fase di configurazione si possono scegliere anche anche altre tonalità: nero jet, grigio vulcano, argento dolomite e grigio ghiaccio -tutti metallizzati- per Taycan, mentre grigio quarzite, grigio vanadio, argento dolomite e bianco carrara -anche in questo caso metallizzati- per Cayenne. 

Suggerite

Campania: 19 nuovi direttori Aib formati con esercitazione interforze

Prove operative a Teggiano con Canadair e Drago 59 per integrare comando e sicurezza

La Campania acquisisce 19 nuovi Direttori delle operazioni di spegnimento (Dos): si è concluso il primo corso regionale per la specializzazione dei responsabili delle operazioni antincendio boschivo,... segue

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue