Press
Agency

Axel Plasse nuovo direttore di Hypertech Alpine

Sostituisce Bruno Famin, ora alla direzione del motorsport

Dal 1° settembre 2025 Axel Plasse sarà il nuovo direttore di Hypertech Alpine, centro di eccellenza per l'innovazione del marchio dedicato allo sviluppo di veicoli ad alte prestazioni e tecnologie all'avanguardia. Riporterà gerarchicamente a Philippe Krief, ceo di Alpine e chief technology officer di Renault Group. Sostituisce Bruno Famin, che invece è nominato direttore del motorsport e responsabile delle attività motoristiche di Viry-Châtillon.

La carriera di Plasse è iniziata nel 1993 come ingegnere collaudatore presso Renault Sport F1. Ha trascorso 23 anni nella divisione motorsport della casa come direttore del progetto del motore RS25 V10 con ruolo nel primo titolo costruttori vinto da Renault F1 e nel 2017 è diventato direttore della strategia di sviluppo motori e dei cambi dell'alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Nel 2021 ha preso parte al Gruppo Valeo e attualmente è direttore ricerca e sviluppo e marketing di prodotto della divisione Power Mechanical. 

Suggerite

Forza Italia: presentata proposta di legge per aggiornare regole per noleggio con conducente

Prevista gestione regionale ed eliminazione di vincoli burocratici

Forza Italia ha presentato ieri alla Camera dei Deputati una proposta di legge (pdl) per l'aggiornamento delle regole che governano il noleggio con conducente (Ncc). Lo scopo è migliorare il servizio... segue

Tesla aprirà il suo primo showroom in India

L'inaugurazione è prevista per il 15 luglio. Le consegne da fine agosto

Tesla arriva in India: il 15 luglio  presso il Maker Maxity Mall nel Bandra Kurla Complex di Mumbai aprirà il primo showroom della casa automobilistica di Elon Musk. Probabilmente prenderanno avvio anche l... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue