Press
Agency

Trump: dazi al 50% sulle importazioni di rame negli Usa

La misura scatta il 1° agosto e potrebbe avere conseguenze su veicoli elettrici, aerei e difesa

Ieri il presidente Donald Trump ha comunicato la propria decisione di imporre dazi al 50% sulle importazioni di rame negli Stati Uniti a partire dal 1° agosto. "Il rame è necessario per semiconduttori, aerei, navi, munizioni, data center, batterie agli ioni di litio, sistemi radar, sistemi di difesa missilistica e persino armi ipersoniche, di cui stiamo costruendo molte" ha dichiarato sulla propria piattaforma "Truth" dove ha dato l'annuncio. Non è mancato l'attacco al governo precedente: per il presidente, il dazio sul rame -secondo materiale più utilizzato dal Dipartimento della difesa, come da lui specificato- "invertirà il comportamento sconsiderato e la stupidità dell'amministrazione Biden". "L'America -ha aggiunto nel post-, ancora una volta, costruirà un'industria del rame dominante. Questa è, dopo tutto, la nostra età dell'oro".   

La misura secondo gli analisti potrebbe comportare conseguenze significative nei settori della costruzione dei veicoli elettrici, oltre che su edilizia, semiconduttori, componenti per fonti di energia rinnovabile come pannelli solari, elettrodomestici e riparazioni domestiche. Ne potrebbero risentire anche i prezzi dell'energia per le famiglie, dal momento che le tariffe sul rame potrebbero rendere più costosa la manutenzione della rete elettrica nazionale. 

Collegate

Dazi, von der Leyen: "Preferiamo soluzione negoziata"

I Paesi Ue più colpiti: Irlanda, Germania, Italia e Francia

"Siamo sempre stati molto chiari sul fatto di preferire una soluzione negoziata. Questo rimane valido e utilizzeremo il tempo che abbiamo fino al primo agosto", è la posizione del presidente della Commissione... segue

Suggerite

Girteka Group espande la propria flotta di veicoli

Il colosso della logistica lituano riceverà un prestito di 173 milioni di Euro da Op Corporate Bank

Il colosso della logistica lituano Girteka Group ha deciso di espandere la propria flotta di veicoli e le proprie attività commerciale attraverso un prestito di 173 milioni di Euro, da parte di Op Corporate... segue

A luglio immatricolate 119 mila auto

Dato in calo del 5,0% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Nei primi 7 mesi decrescita del 3,7%

Sono state 119 mila le autovetture immatricolate nel mese di luglio, -5,0% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Nei primi sette mesi dell'anno invece ne sono state registrate in totale 973.796,... segue

Bosch e Cariad insieme per lo sviluppo della guida autonoma

Le due aziende stanno attualmente lavorando a un progetto basato sull'intelligenza artificiale

Le due società attive nel settore dell'automotive e della tecnologia Bosch e Cariad rafforzano la loro collaborazione nell'ambito dell'Automated driving alliance. Il progetto a cui attualmente stanno... segue