Le quotazioni medie nazionali dei carburanti alla pompa si mantengono stabili, con dinamiche internazionali che ieri hanno visto un calo soprattutto nelle quotazioni della benzina raffinata. L’analisi fornita da Quotidiano Energia, basata sui dati aggiornati alle 8 del 10 luglio dall’Osservaprezzi del Mimit, conferma valori invariati nelle medie praticate dalla rete italiana. Per la modalità self service, il prezzo medio nazionale della benzina si attesta a 1,735 Euro al litro, con le compagnie petrolifere che si collocano in una forchetta compresa tra 1,729 e 1,744 Euro al litro. I distributori cosiddetti “no logo” sono lievemente più economici, intorno a 1,725 Euro/litro. Il diesel in modalità self service mostra un prezzo medio sostanzialmente stabile a 1,670 Euro/litro, con le principali insegne comprese tra 1,664 e 1,680 Euro al litro, mentre i punti vendita no logo scendono a 1,661 Euro/litro. Rimanendo sul servito, il prezzo medio della benzina si mantiene invariato a 1,877 Euro al litro, con i marchi petroliferi che oscillano da 1,814 fino a 1,950 Euro al litro; la rete no logo offre benzina a circa 1,784 Euro/litro. Il diesel servito si attesta su una media di 1,811 Euro/litro, con le compagnie tra 1,757 e 1,884 Euro/litro e i no logo a 1,719 Euro/litro. In riferimento ai carburanti alternativi, il Gpl si posiziona con prezzi medi compresi tra 0,714 e 0,733 Euro al litro, mentre il metano auto varia tra 1,448 e 1,526 Euro al chilogrammo, con i distributori no logo che offrono prezzi inferiori, rispettivamente 0,698 Euro/litro per il Gpl e 1,429 Euro/kg per il metano. L’andamento dei prezzi alla pompa evidenzia una situazione di sostanziale equilibrio, nonostante le recenti oscillazioni sui mercati internazionali dei prodotti raffinati, confermando una fase di relativa stabilità per i consumatori e gli operatori della rete distributiva italiana.
Prezzi carburanti in Italia: stabilità nonostante fluttuazioni internazionali
Mercato interno regge mentre le quotazioni internazionali risentono di tensioni globali
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Girteka Group espande la propria flotta di veicoli
Il colosso della logistica lituano riceverà un prestito di 173 milioni di Euro da Op Corporate Bank
Il colosso della logistica lituano Girteka Group ha deciso di espandere la propria flotta di veicoli e le proprie attività commerciale attraverso un prestito di 173 milioni di Euro, da parte di Op Corporate... segue
A luglio immatricolate 119 mila auto
Dato in calo del 5,0% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Nei primi 7 mesi decrescita del 3,7%
Sono state 119 mila le autovetture immatricolate nel mese di luglio, -5,0% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Nei primi sette mesi dell'anno invece ne sono state registrate in totale 973.796,... segue
Bosch e Cariad insieme per lo sviluppo della guida autonoma
Le due aziende stanno attualmente lavorando a un progetto basato sull'intelligenza artificiale
Le due società attive nel settore dell'automotive e della tecnologia Bosch e Cariad rafforzano la loro collaborazione nell'ambito dell'Automated driving alliance. Il progetto a cui attualmente stanno... segue