Press
Agency

Agostino Mazzocchi nuovo presidente, ad e direttore commerciale di Michelin

Sostituisce Matteo De Tomasi, ora presidente e ceo della regione Europa centrale & Asia centrale

La società Michelin Italiana Spa rinnova il proprio vertice: da oggi il presidente, amministratore delegato e direttore commerciale è Agostino Mazzocchi. Sostituisce Matteo De Tomasi, che diventa presidente e ceo della regione Europa centrale & Asia centrale. 

Come racconta l'azienda in un comunicato, "Mazzocchi è entrato in Michelin nel 1998, maturando un’importante esperienza in ambito commerciale. Dopo 9 anni in Italia, dove ha ricoperto vari incarichi per la Linea business genio civile, nel 2007 si trasferisce a Clermont-Ferrand diventando direttore commerciale Europa per la Linea business agricoltura, ruolo ricoperto fino al 2012, quando diventa direttore commerciale vettura e trasporto leggero in Giappone e Corea. L’esperienza nel paese del Sol Levante termina nel 2016, con il rientro a Clermont-Ferrand in qualità di direttore commerciale Europa di Michelin Solutions. Nel 2019 l’ultimo trasferimento, a Francoforte, per ricoprire il ruolo di direttore vendite B2C per il territorio Germania-Austria-Svizzera al quale, nel 2022, si aggiunge il ruolo di vicepresidente vendite B2C per la regione Europa del Nord". 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue