Audi rende le proprie vetture ancora più in linea con le esigenze dei passeggeri, migliorandone l'esperienza digitale a bordo. Sono tre le novità che la casa automobilistica mette in campo; la digitalizzazione è uno dei punti di forza della casa automobilistica che ha portato all'interno dei propri modelli l'intuitività degli smartphone in abitacolo, l'applicazione dell'intelligenza artificiale al controllo vocale e l'adozione del sistema operativo Android Automotive Os.
La principale innovazione è che ora Audi mette a disposizione 3GB al mese di traffico dati per tre anni a partire dall'acquisto sui nuovi modelli basati sulle piattaforme premium termica ed elettrica. In secondo luogo, la casa automobilistica risponde alle esigenze di elasticità e versatilità della clientela privata e business attraverso le Functions on demand (FoD), che permettono di attivare alcuni equipaggiamenti opzionali dopo l'acquisto del veicolo e per differenti periodi. Attraverso la piattaforma myAudi si può consultare le funzioni disponibili e scegliere quale equipaggiamento attivare e per quanto tempo disporne, secondo quattro diversi periodi di attivazione che vanno da 30 giorni all'intero ciclo di vita del mezzo. Infine, sempre per permettere una maggiore customizzazione digitale delle auto, è possibile consultare i "Temi" di bordo per personalizzare lo sfondo dell'infotainment grazie a un catalogo con più di 200 immagini.