Press
Agency

Hyundai, mobilità smart e avanzata grazie all'integrazione di Google Places

Un database contiene informazioni precise e dettagliate su oltre 200 milioni di punti di interesse

Hyundai continua a voler migliorare l'esperienza dei propri clienti attraverso l'integrazione di Google Places in numerosi modelli: questa innovazione permette attraverso sistemi di navigazione di ultima generazione di rendere più rapido e intuitivo l'inserimento delle destinazioni. Un database completo di indirizzi e dettagli permette di espandere le opzioni di navigazione a bordo, accedendo a dati precisi e recensioni sui punti di interesse -oltre 200 milioni- con indicazioni puntuali come orari di apertura, descrizioni, foto. Un sistema di completamento automatico e ricerca testuale avanzata rendono il tutto più semplice, in linea con la filosofia dell'azienda secondo cui la mobilità deve essere smart e avanzata.

A poter ospitare la novità sono le auto dotate del sistema di infotainment ccNC (connected car Navigation Cockpit) e aggiornati con il software più recente, anche già consegnati ai clienti. Si tratta dei modelli Nuova Kona (2023-), Nuova Santa Fe (2024-), Nuova Tucson (2024-), Nuova Ioniq 5 (2024-), Ioniq 5 N (2024-) e Ioniq 9 (2025-).

Suggerite

Campania: 19 nuovi direttori Aib formati con esercitazione interforze

Prove operative a Teggiano con Canadair e Drago 59 per integrare comando e sicurezza

La Campania acquisisce 19 nuovi Direttori delle operazioni di spegnimento (Dos): si è concluso il primo corso regionale per la specializzazione dei responsabili delle operazioni antincendio boschivo,... segue

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue