Press
Agency

Oggi question time con tra gli altri i ministri Salvini e Musumeci

Tra i temi: autostrade, procedimento sanzionatorio nei confronti di Rfi e tutela isole minori

Si svolge oggi, mercoledì 16 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.
 
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, risponde a interrogazioni sulle iniziative per preservare, in sinergia con il concessionario e gli enti locali, la gratuità del raccordo autostradale Montichiari-Ospitaletto, noto come “Corda Molle”, in provincia di Brescia (Benzoni – AZ-PER-RE); sulle criticità del sistema Eucaris per l’interscambio dei dati di immatricolazione dei veicoli nei Paesi dell’Ue (Schullian – Misto-Min. ling.); sulle iniziative conseguenti alla delibera dell’Autorità di regolazione dei trasporti concernente l'avvio di un procedimento sanzionatorio nei confronti di Rete ferroviaria italiana Spa in relazione ai gravi disservizi del 2 ottobre 2024 (Barbagallo – PD-IDP); sui proventi del pedaggio dell’autostrada A4 Brescia-Padova, con particolare riguardo alla loro destinazione a beneficio del territorio veneto (Cappelletti – M5S).

Il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, risponde a un’interrogazione sulle ulteriori iniziative a tutela delle isole minori, nonché alla loro valorizzazione e sviluppo (Bignami – FDI).

Suggerite

Roma, voucher da 40 Euro su monopattini e bici elettriche Dott

Lo possono richiedere tutti gli abbonati Atac Metrobus - Zona A

Da oggi chi desidera muoversi nella Capitale sfruttando la flotta di monopattini e biciclette elettriche Dott, se possiede un abbonamento Atac Metrebus - Zona A, può richiedere un voucher dal valore complessivo... segue

Firmato al Mit l'accordo di programma per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina

Si attende ora il varo definitivo da parte del Cipess e il chiarimento sulla natura militare dell'opera

È stato firmato oggi presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l'accordo di programma per il ponte sullo Stretto di Messina, sottoscritto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle... segue

Stellantis, richiamo preventivo per il motore 3 cilindri 1.2 Puretech Gen 3

Il rischio è che avvengano perdite di carburate. Solo in Francia 237.992 le auto interessate

I motori Stellantis continuano a dare problemi: la casa automobilistica ha emesso un richiamo preventivo per ritirare il 3 cilindri 1.2 Puretech Gen 3. Il rischio è che ci potrebbero essere perdite di... segue