Press
Agency

Indonesia: tre decessi per l'incendio avvenuto su un traghetto

Sono 575 le persone attualmente messe in salvo; 600 passeggeri la capienza della nave, contro i 218 dichiarati

In Indonesia sono morte tre persone a bordo di un traghetto che ieri intorno a mezzogiorno ha preso fuoco al largo dell'isola di Sulawesi; due i dispersi. Secondo la guardia costiera indonesiana, l'incendio è divampato a poppa del Km Barcellona VA, mentre svolgeva il suo consueto viaggio di mezza giornata dal porto di Melonguane a quello di Manado, nella provincia del Nord Sulawesi. È stato spento nel giro di un'ora.

Sebbene il registro di bordo del traghetto registrasse solo 280 passeggeri e 15 membri dell'equipaggio presenti, sono state tratte in salvo almeno 575 persone -tra cui un neonato di 2 mesi ritrovato con i polmoni pieni di acqua di mare, ma ora in condizioni stabili-. La capacità del traghetto corrisponde però a 600 individui: la discrepanza tra il numero dei passeggeri a bordo di un'imbarcazione e il numero indicato sui documenti è una delle cause che può contribuire a incidenti per la mancanza del rispetto degli standard di sicurezza. 

Per i soccorsi sono state dispiegate una nave della guardia costiera, sei navi di soccorso e diversi gommoni; alcuni pescatori che si trovavano in zona hanno aiutato dei passeggeri che sono riusciti a mettersi in salvo indossando il giubbotto di salvataggio. Le autorità stanno tuttora indagando sulle cause dell'incendio. 

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue