Nei giorni scorsi è stato inaugurato a Milano il Reparto operativo laghi della Guardia costiera, istituito con un decreto firmato lo scorso aprile dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Il reparto permetterà di "garantire un sistema immediato di risposta alle esigenze e la tutela della navigazione di tutti coloro che quotidianamente frequentano i laghi di Garda, Maggiore e Como", come ha spiegato il Mit in una nota. Coordinerà i tre nuclei già attivi (1º nucleo Guardia costiera lago di Garda, 2º nucleo Guardia costiera lago Maggiore e 3º nucleo Guardia costiera lago di Como) attraverso una sala operativa da cui è possibile comunicare direttamente con i mezzi presenti sui laghi. Grazie a questo metodo, le operazioni di soccorso e il presidio della sicurezza della navigazione, dei residenti, dei numerosi turisti e dell'ambiente lacustre avverranno in modo più efficiente.
Nuovo Reparto operativo laghi della Guardia costiera inaugurato a Milano
Garantirà un sistema immediato di risposta alle esigenze e la tutela della navigazione
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Droni colpiscono il terminal petrolifero di Tuapse: danni ed incendi
Mosca rivendica 164 intercettazioni; inchieste aperte su merci esportate e forniture elettriche
Nella notte un attacco attribuito alle forze armate dell'Ucraina ha colpito il terminal petrolifero di Tuapse sul Mar Nero, uno dei principali nodi di esportazione dei prodotti raffinati russi. Le autorità... segue
Sit‑in e dubbi di tracciabilità su arrivo della cisterna SeaSalvia
Cobas ed attivisti contestano autorità portuali e chiedono trasparenza su rotte e destinazioni
A Taranto il collettivo Taranto per la Palestina ha organizzato un sit‑in con volantinaggio davanti all'accesso est del porto per opporsi all'approdo della nave-cisterna SeaSalvia. La mobilitazione richiama q... segue
Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore
Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli
Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue