Press
Agency

Linea ferroviaria Genova-Milano interrotta per 40 giorni

Deviazioni previste per treni Intercity e regionali, servizio rafforzato con bus sostitutivi

Al via la seconda fase degli interventi di manutenzione straordinaria al ponte sul fiume Po di Bressana Bottarone (Pavia): da domani fino al 29 agosto, per 40 giorni, la linea ferroviaria tra Genova e Milano sarà interrotta su entrambi i binari tra Pavia e Voghera. Dal 29 agosto invece i collegamenti verranno effettuati tramite un unico binario, fino al 28 settembre quando la circolazione riprenderà normalmente. 

Per non interrompere i collegamenti, i treni regionali presenteranno deviazioni via Alessandria-Mortara, con termine corsa a Milano Rogoredo. Si effettueranno poi alcuni collegamenti nella tratta Genova-Voghera da cui si potrà poi proseguire verso Milano tramite bus dedicati, che percorreranno l'autostrada senza fermate intermedie. Deviazioni previste inoltre per i treni Intercity delle linee Milano-Ventimiglia/La Spezia/Livorno/Grosseto su percorsi alternativi via Milano-Piacenza-Voghera, mentre altri in alcune giornate smetteranno proprio di circolare. Verranno infine rinforzati i collegamenti tra Genova e Milano tramite autobus aggiuntivi. 

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati