Press
Agency

Dhl: investimento da oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente

Oppotunità di crescita per tutte e quattro le divisioni del gruppo

Dhl Group, società attiva a livello internazionale nei settori della logistica e dei trasporti, prevede un investimento di oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente, focalizzandosi su Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, mercati in rapida espansione che costituiscono grandi possibilità per il futuro del commercio globale.

"Attraverso il potenziamento delle infrastrutture, l’espansione delle reti e delle prestazioni e il miglioramento delle capacità di servizio -spiega l'azienda in un comunicato-, Dhl mira a mettere le aziende che operano in, e con, il Medio Oriente nelle condizioni di capitalizzare le opportunità di crescita derivanti dal commercio, assicurando supporto e resilienza ai clienti che si trovano ad affrontare l’evoluzione delle richieste del mercato". In Medio Oriente la società mette a disposizione un ampio portfolio di sevizi logistici e di trasporto, come la consegna espressa di pacchi, il trasporto aereo, marittimo e terrestre, lo stoccaggio, il processo di elaborazione degli ordini e la distribuzione, la mediazione doganale e le operazioni specializzate per settori come Life Science, Health, E-commerce e la logistica per il trasporto delle batterie.

Grazie al nuovo investimento, tutte e quattro le divisioni del gruppo possono trarre vantaggio mettendo in pratica attività in diversi settori, come descrive il comunicato: 

Suggerite

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Porto di Taranto: nasce un nuovo software per il monitoraggio ambientale

Raccoglie dati su inquinamento atmosferico acustico e idrico, su flussi di rifiuti, merci e veicoli nello scalo

Presso il porto di Taranto è attiva una nuova piattaforma software per il monitoraggio ambientale. È stata sviluppata dalla divisione Ict di Dba Group, società specializzata nello sviluppo di applicazioni we... segue

General Motors verso il ritorno ai motori a combustione interna

La casa automobilistica starebbe considerando nuovi modelli Chevy Blazer e Cadillac XT5 a scapito dell'elettrico

General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la... segue