Era originariamente previsto per la fine del 2025 l'avvio della produzione in serie presso lo stabilimento di Byd a Szeged, Ungheria, ma la data sembra sia stata posticipata fino al 2026. L'impianto di Szeged, la cui costruzione era stata annunciata a fine 2023 con l'intenzione di accelerare la produzione di veicoli elettrici, era stato progettato in prima battuta per una produzione annua di 150.000...
Byd, possibile rinvio della produzione nello stabilimento in Ungheria
La decisione a vantaggio dell'impianto in Turchia
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Dhl: investimento da oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente
Oppotunità di crescita per tutte e quattro le divisioni del gruppo
Dhl Group, società attiva a livello internazionale nei settori della logistica e dei trasporti, prevede un investimento di oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente, focalizzandosi su Arabia Saudita... segue
Panther XL: nuovo veicolo creato ad hoc per l'Antartide
Prevista la fornitura di 10 mezzi per supportare la ricerca nella Terra della Regina Maud
Panther XL è il nuovo veicolo creato ad hoc per l'Antartide. Attraverso una sintesi perfetta tra un cingolato da lavoro e un battipista, il mezzo nato da un'idea della società altoatesina Prinoth è sb... segue
Confindustria Alto Adige, appello per una politica dei trasporti sostenibile ma competitiva
Rieper: abolire i divieti di circolazione per i camion di ultima generazione
Confindustria Alto Adige ha lanciato un appello per una politica dei trasporti più sostenibile, che metta d'accordo le esigenze di cittadini, imprese ed ecosistema nel territorio del Brennero rispettando... segue