Press
Agency

Fiumicino, incontro tra sindaco e associazioni sul progetto del porto crocieristico

I contrari: "Progetto incompatibile con il territorio e con dubbi profili di funzionalità all'interesse pubblico"

Il Comitato dei Tavoli del Porto, che riunisce le associazioni contrarie al progetto del porto crocieristico ad Isola Sacra, Fiumicino, incontrerà domani il sindaco della città Mario Baccini, per un confronto. L'organizzazione ha recentemente risposto a una lettera aperta del primo cittadino in cui ha descritto l'opera di rifacimento dello scalo come "un’iniziativa strategica per lo sviluppo economico, culturale e urbanistico del nostro territorio", nata con l'intenzione di "rigenerare un’area oggi abbandonata e sottoutilizzata, che va restituita ai cittadini e dotata di servizi e spazi pubblici". Il sindaco nel testo ha sottolineato la volontà di non sottrarre spazi pubblici e di "coniugare sviluppo e identità, innovazione e memoria, ambiente e lavoro". 

Il Comitato però ha definito il progetto "incompatibile con il territorio e con dubbi profili di legittimità normativa e funzionalità all'interesse pubblico". "Non siamo una minoranza chiassosa, in contrapposizione ad una maggioranza silenziosa, ma cittadini che da diversi anni, in maniera del tutto volontaria, hanno messo a disposizione le proprie energie e competenze per mantenere viva un'area di importanza storico-culturale" ha affermato Tavoli del Porto. "Andremo ad ascoltare con rispetto istituzionale le comunicazioni che il sindaco intende darci inattesa che si chiarisca, speriamo a breve, il destino del progetto alla luce della recente richiesta di stralcio dal decreto Giubileo formulata dalla Corte dei Conti" ha aggiunto. 

Suggerite

Traghetto salpato da Ancona rientra per le cure necessarie ad un ragazzo

Il giovane è caduto dalla scalinata interna di una nave, riportando una grave lesione alla gamba

Un ragazzo è caduto ieri pomeriggio lungo la scalinata interna di collegamento di una nave appena salpata da Ancona, riportando una grave lesione alla gamba. Mentre il traghetto si trovava al largo del... segue

Australia e Regno Unito: verso l'accordo per la produzione di sottomarini a propulsione nucleare

Il ministro della difesa australiano; "Sono i più potenti e avanzati che le due marine militari abbiano mai avuto"

Australia e Regno Unito firmeranno un trattato di difesa di 50 anni per il consolidamento del patto sui sottomarini Aukus a propulsione nucleare, "i sottomarini d'attacco più potenti e avanzati che le... segue

"Grande Shanghai": la prima nave che può utilizzare l'ammoniaca come combustibile

È la prima di dieci unità Pctc di ultima generazione di Grimaldi Lines

La nave "Grande Shanghai" è la prima unità del Gruppo Grimaldi, multinazionale attiva nel settore della logistica e dei trasporti marittimi, a poter essere convertita all'utilizzo dell'ammoniaca come c... segue