Press
Agency

Renault Group: aumento dell'1,3% delle vendite nel primo semestre 2025

La crescita in Europa: Renault +8,4%, Dacia +1,1%, Alpine +89,8%

Nel primo semestre 2025 Renault Group ha registrato un aumento dell'1,3% delle vendite mondiali rispetto al 2024, con 1.169.773 unità vendute. 

Considerando il mercato europeo delle vetture -in calo dell'1,0%- Renault Group vede un aumento del 5,4% con 708.106 veicoli immatricolati; ai primi due posti Dacia Sandero e Renault Clio. Nello specifico la marca Renault conta 394.278 autovetture vendute (+8,4%), posizionandosi al secondo posto in Europa; nei mercati internazionali invece è cresciuta del 16,3% grazie al piano strategico "International Game Plan" che mira a rafforzarne la presenza a livello extraeuropeo. In Europa Dacia invece conta 308.957 autovetture (+1,1%), sul podio europeo delle vendite a privati e Alpine vede 4.871 autovetture vendute (+89,8%), soprattutto grazie al modello A290 e alla gamma A110. 

In riferimento ai veicoli commerciali, invece, Renault è in calo del 29% nel primo semestre 2025, contro il 13% della diminuzione totale di questi mezzi nel mercato europeo. Rimane comunque al secondo posto nel continente. 

In aumento la quota dei veicoli elettrificati del Gruppo, che riguarda circa il 44% delle vendite. Renault vede il 59% dei propri veicoli elettrificati, Dacia il 23,5% e Alpine il 76,0%. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue