Press
Agency

Protesta a Napoli contro i taxi abusivi

La denuncia da parte della cooperativa ConsorTaxi contro chi opera illegalmente nel settore della mobilità

A Napoli la cooperativa taxi napoletana ConsorTaxi ha denunciato alla Procura "chi opera illegalmente nel settore della mobilità". Ha inviato una missiva al prefetto, al sindaco e agli assessori alla legalità e ai trasporti esprimendo la propria "preoccupazione e indignazione per l'indifferenza e l'inefficienza delle autorità nel contrastare l'abusivismo in città". "Riteniamo che Comune e Prefettura debbano interagire e prendere immediate misure per tutelare coloro che lavorano regolarmente nel rispetto delle legge ma che sempre più spesso si sentono abbandonati dalle istituzioni" ha aggiunto la cooperativa. 

Anche altre associazioni e sindacati di categoria come Unimpresa, Sitan-Atn, Associazione tassisti di base, Dalla parte del consumatore, Movimento consumatori e Nessuno Tocchi Ippocrate hanno fatto emergere come la situazione a Napoli sia insostenibile, anche a causa dei "continui cantieri" che "stanno paralizzando la mobilità urbana". Viste tutte le attuali problematiche del settore, Unimpresa e Sitan-Atn hanno proclamato lo stato di mobilitazione della categoria che "sfocerà in una forte protesta cittadina di cui sarà comunicato data e modalità di svolgimento". 

Suggerite

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue

Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025

Più veicolo venduti nel paese balcanico

Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue

Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate

Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti

Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue