Press
Agency

Assicurazione Rc auto: 410 Euro è il prezzo medio nel primo trimestre 2025

Costo record che non si registrava dal 2017. Crescita del 4,1% su base annua

Il prezzo medio dell'assicurazione Rc Auto (Responsabilità civile autoveicoli) nel primo trimestre 2025 è stato di 410 Euro, in calo rispetto ai 419 Euro di dicembre 2024. Il dato più rilevante emerso dall'analisi di Ivass, l'autorità di vigilanza sulle assicurazioni, è però la crescita su base annua del 4,1%; nello stesso periodo del 2024 infatti il prezzo corrispondeva a 394,3 Euro. 

Quello di quest'anno è un livello record che non si registrava dal primo trimestre del 2017, quando il costo era di 411,8 Euro. La situazione poi era migliorata fino a due anni fa. Secondo Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori -associazione per la tutela dei consumatori in Italia, infatti "preoccupa l'impennata che si è registrata dal 2023, quando non solo si è avuta un'inversione rispetto ad una rotta virtuosa, ma i premi sono decollati con una rapidità  grave e allarmante, per il solo motivo di mantenere inalterati i profitti rispetto all'inflazione, non certo per colpa del costo dei sinistri o dell'incidentalità". "Urge un intervento del ministro Urso -continua Dona-. Da anni, ad esempio, stiamo chiedendo di porre rimedio al peggioramento del Preventivass, il comparatore pubblico che si limita a confrontare solo i preventivi riferiti alla copertura base obbligatoria, senza possibilità di aggiungere le garanzie accessorie più utilizzate, dall'incendio al furto, dall'assistenza stradale agli eventi atmosferici, ossia quelle che interessano gran parte della clientela. Senza una vera possibilità di confrontare i prezzi delle polizze in modo completo e serio, non vi può essere vera concorrenza". 

Suggerite

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue

Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025

Più veicolo venduti nel paese balcanico

Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue

Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate

Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti

Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue