Si è tenuto oggi presso la sede di Assagenti a Genova il primo incontro fra gli agenti marittimi genovesi e Matteo Paroli, commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale. Secondo un comunicato, "nel corso del colloquio Gianluca Croce, presidente di Assagenti Genova, ha fornito la massima disponibilità della categoria a collaborare anche per evidenziare le emergenze che il porto della città si trova ad affrontare e suggerire soluzioni comuni che consentano di attraversare in pieno trend di sviluppo un periodo complesso caratterizzato dalle difficoltà generate dai cantieri per la realizzazione delle nuove opere". "Il presidente di Assagenti -continua la nota- ha anche ribadito l’impegno costante della categoria nella promozione del porto presso tutte le principali compagnie di navigazione rappresentate, in un anno in cui questa attività 'naturale' risulterà rafforzata dalla coincidenza fra l’80esimo anniversario dalla nascita dell’associazione e dalla Genoa Shipping Week che si svolgerà a Genova a partire dal 13 ottobre".
Assagenti Genova, primo incontro tra gli agenti marittimi e il commissario Paroli
"Massima disponibilità della categoria a collaborare por evidenziare le emergenze dello scalo ligure"
Genova, GE, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia
Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova
È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue
L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario
Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria
L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue
Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi
Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni
Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue