Press
Agency

Matteo Paroli alla guida dell’Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale

Un nuovo corso per la governance portuale tra innovazione, sostenibilità e sviluppo economico

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha ufficializzato con la sua firma la nomina dell’avvocato Matteo Paroli a presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. Questo passaggio formale sancisce l’avvio di una nuova fase di governance per uno dei nodi portuali strategici del nostro Paese, che abbraccia i porti di Genova, Savona, Vado Ligure e Pra’. La scelta di Paroli, frutto di un iter istituzionale rigoroso e articolato, è destinata a guidare una realtà portuale complessa e dinamica, fondamentale per il traffico marittimo nazionale e internazionale. L’Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale rappresenta infatti un punto di snodo cruciale per merci, passeggeri e infrastrutture logistiche nel Mediterraneo, con rilevanti impatti sull’economia ligure e italiana. La nomina conferma l’impegno del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel rilanciare l’efficienza, la competitività e la sostenibilità dei porti liguri, puntando ad una gestione coordinata che favorisca lo sviluppo tecnologico, l’integrazione intermodale e l’attrazione di investimenti. In un periodo in cui la portualità italiana affronta sfide globali legate alla digitalizzazione, alla sostenibilità ambientale e alle dinamiche dei traffici marittimi, la leadership di Paroli promette di interpretare con competenza e visione strategica queste esigenze. Consolidare il sistema portuale del Mar Ligure Occidentale significa potenziare non solo l’infrastruttura fisica, ma anche la capacità di coordinamento tra i diversi attori coinvolti: istituzioni, operatori portuali, imprese logistiche e comunità locali. La firma del decreto da parte del Ministro Salvini segna dunque un momento chiave per la valorizzazione e il rafforzamento di un’infrastruttura strategica che è fondamentale per la competitività internazionale del sistema Italia.

Suggerite

Rimozione della Guang Rong: operazione prevista il 5 novembre

Ripristino della piena operatività del pontile e tutela della sicurezza nautica

Le operazioni per lo sgombero della nave Guang Rong —ferma contro il pontile di Marina di Massa dallo scorso 28 gennaio— sono state fissate per il 5 novembre. L’intervento, inizialmente calendarizzato nei p... segue

Seoul accelera sui sottomarini nucleari: cantieri, combustibile, tempi

Diplomazia, filiere tecnologiche ed ostacoli infrastrutturali per la flotta navale sudcoreana

Seoul punta a varare il suo primo sottomarino a propulsione nucleare entro la seconda metà degli anni ’30, ha dichiarato un alto funzionario del ministero della difesa durante una riunione di gabinetto. La... segue

Taranto, Uiltrasporti chiede sblocco formazione e governance portuale

Fondi per 15 milioni bloccati dal vuoto normativo sul decreto Mase e da incertezze industriali

Uiltrasporti di Taranto lancia un appello per sbloccare le criticità legate al molo polisettoriale e per avviare senza ulteriori ritardi i percorsi di riqualificazione destinati ai lavoratori ex-TCT.... segue