Press
Agency

Fincantieri, nuovo finanziamento da 365 milioni di Euro

Coinvolte 16 banche e istituzioni finanziarie nazionali e internazionali. Segnale positivo per la società

Fincantieri ha "completato con successo il collocamento e l'erogazione di un finanziamento senior unsecured a medio lungo termine 'Schuldschein'", come comunicato dalla società. La cifra è di 395 milioni di Euro, grazie al forte interesse degli investitori verso la società. Sono 16 infatti le banche e le istituzioni finanziarie nazionali e internazionali che hanno sottoscritto l'operazione, regolata dalla legge tedesca. Due le tranche di scadenza previste: a tre anni (luglio 2028) e a cinque anni (luglio 2030). 

Il finanziamento nasce dalla volontà di mettere in pratica una strategia del Gruppo di diversificazione delle fonti di finanziamento, a seguito del rafforzamento del proprio posizionamento. "La transazione amplia le forme tecniche di accesso al mercato dei capitali, consentendo non solo una maggiore diversificazione, ma anche un miglioramento del costo medio del debito" ha spiegato l'azienda in una nota. L'operazione vuole sostenere sempre più la crescita industriale relativamente alla cantieristica civile e militare e al comparto subacqueo e della cyberdifesa. Il finanziamento è supportato da Bnp Paribas, Commerzbank Ag e UniCredit Bank GmbH come arrangers, mentre la consulenza giuridica è dello studio legale Hogan Lovells. 

Fincantieri risulta attualmente interessante per gli investitori grazie al suo ottimo andamento in borsa nel corso del 2025. Mentre a inizio anno l'azienda partiva da meno di 5 Euro per azione, a luglio il titolo ha raggiunto i 17,70 Euro attraverso i risultati positivi e le prospettive di sviluppo, una performance annua di oltre il +200%. Rafforza la società anche il portafoglio ordini record da 57,6 miliardi di Euro, pari a sette volte il fatturato annuo. A seguito della notizia, il titolo di Fincantieri è diminuito dell'1,36% (dato delle 14:15 di oggi). 

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue