Ferrovienord ha lanciato un bando da 403 milioni di Euro per l’acquisto di 16 treni ad alta capacità, destinati a potenziare i servizi Regio Express sulle principali direttrici ferroviarie lombarde. L’obiettivo è fornire convogli moderni, dotati di almeno 590 posti a sedere, con 24 spazi riservati alle biciclette, prese di corrente e tavolini integrati per ogni sedile, garantendo al contempo totale accessibilità alle persone con ridotta mobilità. Sette di questi treni saranno impiegati sulla linea che collega Milano a Locarno, attraversando le stazioni di Como e Lugano. Restano da definire le destinazioni degli altri nove convogli, che potrebbero o meno servire ulteriori collegamenti internazionali verso la Svizzera. Il finanziamento di quest’operazione proviene da diverse fonti: 146 milioni sono erogati dai Fondi per lo sviluppo e la coesione (Fsc) 2021-2027, a cui si aggiungono 20 milioni di fondi statali e ulteriori contributi regionali. Si tratta di un investimento strategico volto a modernizzare ulteriormente la flotta del trasporto pubblico lombardo. L’assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente, ha sottolineato come dal 2020 siano già entrati in servizio oltre 200 nuovi treni, con un incremento che raggiungerà i 214 convogli entro le Olimpiadi invernali. A completare la rinnovata flotta, giovanissima con un’età media scesa a 12 anni, ci saranno anche 14 treni a idrogeno e i nuovi Regio Express. Parallelamente, da dicembre è prevista un’estensione delle frequenze sulla tratta Milano-Tortona, passando per Pavia e Voghera, con nuove corse dirette verso Asti e Novi Ligure. Questa iniziativa deriva dal Protocollo d’Intesa siglato tra le Regioni Lombardia, Piemonte e Liguria, con l’intento di migliorare la connettività interregionale e promuovere un servizio ferroviario sempre più efficiente e integrato.
Ferrovienord investe 403 milioni per 16 treni Regio Express innovativi
Un investimento strategico per la mobilità regionale e l’integrazione transfrontaliera tra Lombardia e Svizzera
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Italo ed Empethy insieme per aiutare chi vuole adottare un cane o un gatto
Un "rifugio virtuale" online permette agli amici a quattro zampe abbandonati di trovare una nuova casa
L'estate è ancora oggi purtroppo uno dei periodi dell'anno in cui cani, gatti e altri animali da compagnia vengono abbandonati da chi decide di andare in ferie senza curarsi degli amici a quattro zampe.... segue
Incontro tra delegazione istituzionale Valle d'Aosta e Salvini
Tra i temi, la programmazione dei nuovi treni Intercity e il potenziamento del collegamento con il Piemonte
Ieri a Roma una delegazione istituzionale della Valle d'Aosta ha incontrato il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini per un confronto sulle priorità... segue
Domani l'approvazione del piano per lo Ponte sullo Stretto di Messina
Mit: "Il Cipess consacra il riavvio del progetto fortemente voluto da Salvini"
Domani il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) si riunirà per l'approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Come spiega... segue