Secondo quanto comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, "a luglio 2025 sono state immatricolate 118.493 autovetture a fronte delle 124.871 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad una diminuzione del 5,11%. I trasferimenti di proprietà sono stati 510.989 a fronte di 480.488 passaggi registrati a luglio 2024, con un aumento del 6,35%. Il volume globale delle vendite mensili, pari a 629.482, ha interessato per il 18,82% vetture nuove e per l’81,18% vetture usate. Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio nazionale dei veicoli al 31.07.2025, mentre i dati relativi ai trasferimenti di proprietà si riferiscono alle certificazioni rilasciate dagli uffici della motorizzazione nel mese di luglio 2025".
Immatricolate 118.493 autovetture a luglio 2025
Una diminuzione del 5,11% rispetto allo stesso mese del 2024. +6,35% per i trasferimenti di proprietà
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza
Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico
Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue
Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025
Più veicolo venduti nel paese balcanico
Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue
Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate
Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti
Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue