Press
Agency

Italo ed Empethy insieme per aiutare chi vuole adottare un cane o un gatto

Un "rifugio virtuale" online permette agli amici a quattro zampe abbandonati di trovare una nuova casa

L'estate è ancora oggi purtroppo uno dei periodi dell'anno in cui cani, gatti e altri animali da compagnia vengono abbandonati da chi decide di andare in ferie senza curarsi degli amici a quattro zampe. Per lanciare un messaggio positivo e incentivare le adozioni di quegli animali che non hanno più una casa, la società ferroviaria Italo sta sostenendo, anche attraverso flyer dedicati a disposizione sui treni, lo strumento "Rifugio virtuale per animali", in collaborazione con la piattaforma Empethy (primo motore di ricerca con attività interattive e risorse educative per chi vuole adottare). Il rifugio virtuale supporta 6 associazioni di volontari in Veneto, Lombardia, Lazio, Campania, Toscana e Piemonte, per un totale di 120 tra cani e gatti che attendono una nuova famiglia. 

L'anno scorso la collaborazione ha veicolato 170 adozioni e ha visto la donazione di 200 chili di cibo ai rifugi. Da ottobre 2022 inoltre Italo ha messo a disposizione ogni settimana biglietti gratuiti di andata e ritorno per i volontari di Empethy che accompagnano gli animali alle loro nuove famiglie. Ha anche organizzato a novembre 2023 un Pet day aziendale, occasione in cui i dipendenti hanno potuto portare il loro cane in ufficio e svolgere attività di formazione con Empethy, e a giugno 2024 una giornata di team building al canile di Valle Grande a Roma. 

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue