Press
Agency

Balaji nominato ceo di Jaguar Land Rover

Con una lunga esperienza in Tata Motors, guiderà la casa automobilistica da novembre

PB Balaji è stato nominato nuovo amministratore delegato di Jaguar Land Rover. Ricoprirà l'incarico da novembre 2025, quando succederà a Adrian Mardell, che lascia la casa automobilistica dopo 3 anni nel ruolo di ceo e 35 in azienda. 

Il nuovo ad ha alle spalle 32 anni nei settori automobilistico e dei beni di consumo e vanta una lunga esperienza nella finanza. Ha infatti ricoperto dal 2017 il ruolo di direttore finanziario del Gruppo Tata Motors -società indiana che controlla Jlr- e ha guidato il gruppo nell'espansione in ambienti multiculturali come Londra, Singapore e Svizzera. La sua formazione accademica comprende una laurea triennale in ingegneria meccanica presso l'Indian institute of technology di Chennai e un diploma post-laurea in management all'Indian institute of management di Calcutta. 

"Balaji è associato all'azienda da molti anni, conosce la sua strategia e ha collaborato con il team dirigenziale di Jlr. Questa mossa ci consentirà di continuare ad accelerare il nostro percorso verso Reimagine Jlr" ha dichiarato il presidente della società oltre che di Tata Motors e Tata Sons, Natarajan Chandrasekaran. "Negli ultimi 8 anni ho imparato a comprendere e ad amare questa azienda e i suoi formidabili marchi globali. Non vedo l'ora di lavorare con il team per portarla a traguardi ancora più alti. Ringrazio Mardell per il suo immenso contributo e gli auguro il meglio per il suo prossimo impegno" ha commentato il nuovo ceo.

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue