Press
Agency

XPeng è il marchio di veicoli elettrici più apprezzato da chi guida

Seguono Porsche e Polestar, Tesla quinta; il 33% degli automobilisti consiglierebbe un mezzo green

XPeng è il marchio di auto elettriche più apprezzato da chi guida. Al secondo posto Porsche ed in seguito Polestar e Bmw, mentre Tesla è solo in quinta posizione con un gradimento in calo rispetto all'anno precedente. Peugeot, Mg e Opel, invece, occupano le ultime posizioni della classifica. Lo afferma lo studio "Ev Satisfaction Study" della società tedesca specializzata nell'elettromobilità Uscale. 

Dal report emerge che i conducenti sono sempre più soddisfatti dalle performance dei veicoli elettrici; quest'anno la percentuale di persone che consiglierebbero un'auto green è salita al 33% dal 24% dello scorso anno. Sono aumentate però le aspettative nei confronti di questo tipo di vetture, anche come conseguenza delle prestazioni sempre migliori offerte dalle diverse case automobilistiche. Ad esempio oggi il 75% delle auto prevede la ricarica in corrente continua a 150 kW o superiore, mentre nel 2024 il dato si attestava al 61%. 

C'è ancora molta strada da fare però: il 73% degli intervistati ha dichiarato di essersi trovato di fronte ad alcune difficoltà durante la ricarica. Tra gli altri problemi riscontrati, quelli legati alle app associate (46% degli automobilisti), come funzionalità limitate e tempi di risposta lenti. La percentuale è comunque scesa di 8 punti rispetto all'anno scorso. 

Suggerite

Amburgo: nuovo sistema di trasporto per idrogeno liquido

La città tedesca fondamentale al riguardo

Daimler Truck AG, Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA) e Kawasaki Heavy Industries Ltd. hanno siglato un memorandum d'intesa durante la fiera "Hydrogen Technology World Expo" di Amburgo per sviluppare... segue

Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025

Più veicolo venduti nel paese balcanico

Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue

Wison Engineering collabora con Casale per la produzione di carburanti verdi

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanolo

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanoloWison Engineering e l'azienda svizzera Casale uniscono le forze per una collaborazione... segue