Press
Agency

Cina, scoperto giacimento con oltre 490 milioni di tonnellate di litio

Essenziale per prodotti di esportazione cinese come veicoli, batterie e pannelli solari

La Cina ha recentemente scoperto un enorme deposito di litio situato nella provincia centrale di Hunan all'interno dell'area mineraria di Jijiaoshan. Trovati oltre 490 milioni di tonnellate di materiale, di cui 1,31 milioni di ossido di litio. Questo potrebbe comportare un notevole vantaggio per l'economia cinese, in quanto il litio è un componente essenziale dei prodotti di esportazione cinese che generano maggiore profitto, come veicoli, batterie e pannelli solari. 

Secondo la stampa cinese, la riserva è sufficiente per garantire sicurezza strategica per l'industria delle nuove energie a Chenzhou, nella contea di Linwu. La regione vorrebbe infatti espandersi nel settore dei materiali per batterie e la scoperta di questo giacimento è un'occasione ottima. Anche lo scorso anno ne è stato trovato uno a Yajiang, nella provincia sud-occidentale cinese del Sichuan, che da quanto riporta la stampa cinese conterrebbe quasi un milione di tonnellate dell'elemento. Gli ingegneri cinesi inoltre starebbero esplorando la cintura di spodumene in Tibet, sempre per cercare minerali contenenti litio; secondo alcune stime, ce ne potrebbero essere 30 milioni di tonnellate. Le riserve di questo elemento, quindi, in Cina sono molto consistenti: secondo il "China Geological Survey", il Paese si posiziona al secondo posto nel mondo per i depositi, dopo il Cile. 

Suggerite

Amburgo: nuovo sistema di trasporto per idrogeno liquido

La città tedesca fondamentale al riguardo

Daimler Truck AG, Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA) e Kawasaki Heavy Industries Ltd. hanno siglato un memorandum d'intesa durante la fiera "Hydrogen Technology World Expo" di Amburgo per sviluppare... segue

Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025

Più veicolo venduti nel paese balcanico

Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue

Wison Engineering collabora con Casale per la produzione di carburanti verdi

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanolo

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanoloWison Engineering e l'azienda svizzera Casale uniscono le forze per una collaborazione... segue