La flotta dei treni lombardi è in crescita: un nuovo bando di gara pubblicato da Ferrovienord prevede l'acquisto di 16 nuovi treni Regio Express per un totale di 403 milioni di Euro.
Tra i 16 treni, 7 copriranno la linea Re80 Milano-Como-Lugano-Locarno, fondamentale collegamento transfrontaliero tra Lombardia e Canton Ticino. Nel momento della stipula del contratto si stabilirà invece la configurazione in versione transfrontaliera o nazionale degli altri convogli. Ognuno ospiterà 590 posti a sedere, 24 spazi per biciclette, piena accessibilità per le persone a mobilità ridotta, prese elettriche e tavolini per ogni sedile e quattro toilette.
Il finanziamento complessivo deriva dai Fondi per lo sviluppo e la coesione (Fsc) 2021-2027 (146 milioni), da risorse statali (20 milioni) e da contributi regionali.
L'età media dei treni lombardi sta scendendo sempre di più, arrivando a 12 anni. L'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha infatti spiegato: "Dal 2020 a oggi sono entrati in servizio oltre 200 nuovi treni, e saliremo a 214 entro le Olimpiadi invernali. A questi si aggiungeranno 14 convogli a idrogeno e i nuovi Regio Express".