Press
Agency

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato alla stampa australiana: "I Bev (veicoli elettrici a batteria) non sono l'obiettivo, veicoli elettrici migliori sono una strada per raggiungere la neutralità carbonica, ma non necessariamente l'unica". "Svilupperemo anche altre tecnologie che ci aiuteranno a raggiungere questo obiettivo" ha aggiunto. 

Tra le possibili vie, la tecnologia a celle a combustibile a idrogeno (Fcev, Fuel cell electric vehicle): l'elemento reagisce con l'ossigeno in una cella a combustibile e produce elettricità, oltre ad acqua e calore, permettendo così ai veicoli di funzionare. Nel processo non vengono prodotti gas nocivi, perciò potrebbe essere una soluzione interessante per il raggiungimento delle zero emissioni. Non mancano però gli ostacoli, dal momento che si tratta di una tecnologia ancora molto costosa e che richiede infrastrutture particolari per il rifornimento, ad oggi molto limitate. 

Suggerite

Amburgo: nuovo sistema di trasporto per idrogeno liquido

La città tedesca fondamentale al riguardo

Daimler Truck AG, Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA) e Kawasaki Heavy Industries Ltd. hanno siglato un memorandum d'intesa durante la fiera "Hydrogen Technology World Expo" di Amburgo per sviluppare... segue

Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025

Più veicolo venduti nel paese balcanico

Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue

Wison Engineering collabora con Casale per la produzione di carburanti verdi

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanolo

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanoloWison Engineering e l'azienda svizzera Casale uniscono le forze per una collaborazione... segue