Press
Agency

Aeroporto Roma-Fiumicino: Ncc abusivi e procacciatori di turisti senza autorizzazione

Sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a 13.280 Euro

Ncc (Noleggio con conducente) abusivi e procacciatori di turisti senza autorizzazione: questa è la situazione rilevata nei giorni scorsi dai Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma presso lo scalo di Roma-Fiumicino. In risposta al controesodo estivo, sono stati intensificati i controlli nello scalo al fine di migliorare la sicurezza dei viaggiatori in questi giorni particolarmente critici. Complessivamente l'attività dei Carabinieri ha portato alla contestazione di sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a 13.280 Euro. 

Tre i conducenti Ncc che procacciavano turisti illegalmente al di fuori dei terminal senza alcun titolo e sempre tre le persone che tentavano di avvicinare i viaggiatori appena atterrati a Fiumicino. Sanzionato in particolare un cittadino del Bangladesh che a bordo di un'auto attendeva i turisti appena atterrati dall'Irlanda. L'uomo, già noto alle Forze dell'ordine, ha ricevuto un provvedimento di allontanamento di 48 ore e una multa di 100 Euro e il sequestro del veicolo. 

Suggerite

Export, l’Europa sotto l’ondata di merci cinesi respinte dagli Usa

L’impatto su aziende Ue e politiche Bce

Le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti secondo quanto si legge su Milano Finanza sono in forte calo, mentre crescono quelle dirette all’Unione europea. A causa dei nuovi dazi imposti da Donald T... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue

Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025

Più veicolo venduti nel paese balcanico

Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue