Press
Agency

Porsche Macan: parcheggiare non è mai stato così semplice

Il modello è ancora più innovativo grazie a nuovi sistemi di assistenza e ad avanzate funzionalità digitali

Porsche Macan, completamente elettrica, diventa ancora più personalizzabile ed innovativa grazie all'introduzione di nuovi sistemi di assistenza e avanzate funzionalità digitali.

Parcheggiare non è mai stato così semplice. Grazie al nuovo sistema Surround View 3D costituito da quattro telecamere ad alta risoluzione, l'auto individua autonomamente gli spazi adeguati per parcheggiare e compie le manovre necessarie senza alcun disturbo per il guidatore. Muoversi risulta meno impegnativo anche grazie alla funzione Trasparent Bonnet che permette di vedere sullo schermo centrale ogni ostacolo antistante la vettura. La funzione Trained Parking in più memorizza ed esegue in automatico fino a cinque routine di parcheggio, riconoscendo gli ambienti familiari. Reversing Assist infine permette di procedere in automatico in retromarcia lungo tratti appena percorsi in avanti, memorizzando distanze fino a 50 metri e assicurando così la massima sicurezza. 

Le novità di Posche Macan però non sono finite. Il sistema Comfort Access permette agli utenti di utilizzare il proprio Apple Wallet o app Android per memorizzare le chiavi dell'auto, sbloccando il veicolo semplicemente utilizzando il proprio smartphone o smartwatch. Grazie a questo sistema le chiavi sono condivisibili addirittura con un massimo di altri sette utenti. 

Porsche Macan vede migliorata anche l'offerta di intrattenimento con una sezione di streaming di musica, podcast, giochi e film in continua espansione. Un'altra innovazione riguarda invece la funzione di riconoscimento vocale Voice Pilot, che per mezzo dell'intelligenza artificiale riesce a comprendere e rispondere adeguatamente anche alle domande più complesse. 

Suggerite

Anas: previsti 12 milioni e 585 mila spostamenti di autoveicoli questo weekend

Traffico da bollino rosso. L'ad Gemme: "Mai al volante con il cellulare"

Secondo l'Osservatorio mobilità stradale Anas, gestore stradale e autostradale italiano, questo weekend sono previsti 12 milioni e 585 mila spostamenti di autoveicoli: traffico in costante aumento a causa... segue

Gli scioperi nazionali, regionali e locali dal 4 al 6 settembre

Coinvolto soprattutto il trasporto aereo, ma anche quello ferroviario

Per la prossima settimana sono diversi gli scioperi previsti di carattere sia nazionale che regionale o locale, concentrati nelle giornate di giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 settembre e riguardanti soprattutto i... segue

Logista distribuisce dividendi da 0,56 Euro

Nei primi nove mesi dell'esercizio l'utile netto corrisponde a 214 milioni di Euro (-9,7%)

Logista, gruppo attivo nel settore della distribuzione di prodotti e servizi per i rivenditori al dettaglio di prossimità nell'Europa meridionale, ha previsto per oggi la distribuzione di dividenti di... segue