La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio di una riduzione dei dazi sulle auto europee destinate all'esportazione verso il Paese. Il presidente Donald Trump ha accettato l'iniziativa stabilendo dazi sulle auto al 15% invece che al 27,5% come precedentemente detto. Nonostante sia ancora un accordo asimmetrico, secondo il commissario Ue al Commercio Maroš Šefčovič la decisione è "un sollievo e una spinta per il settore", "un passo avanti verso la stabilità e una base per una reale cooperazione su sfide comuni, come l'acciaio". La decisione in questo modo dovrebbe aver posto fine al conflitto tra i due partner commerciali, evitando grazie al compromesso un'escalation peggiore. Per la conferma dell'intesa è comunque ora ancora necessaria l'approvazione degli Stati membri dell'Ue e del Parlamento europeo.
Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto
Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"
Washington D. C., Distretto di Columbia, Stati Uniti
Mobilita.news
Collegate
Accordo dazi Usa-Ue implementato formalmente
Pubblicato oggi il programma definitivo: tariffe sulle auto al 15%
L'accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi voluti dal presidente americano Donald Trump è stato formalmente implementato; ha valore retroattivo al 1° agosto e conferma l'accordo pr... segue
Suggerite
Incentivi auto elettriche 2025
In ritardo la piattaforma
L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue
Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione
Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi
Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue
Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche
Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto
Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue