Press
Agency

Intesa Enac-Palermo per il rilancio infrastrutturale dello scalo

Potenziamento di terminal, cargo e tecnologie digitali per una crescita sostenibile ed internazionale

Presso la sede dell’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) a Roma, riunione di lavoro tra il presidente Pierluigi Di Palma  e Gianfranco Battisti ad dell’aeroporto di Palermo per fare il punto della situazione sullo sviluppo dello scalo.

È stata l’occasione per condividere le prospettive su temi centrali quali la qualità dei servizi aeroportuali, l’innovazione infrastrutturale, la sostenibilità e la centralità strategica dello scalo di Palermo nei flussi turistici e commerciali del Mediterraneo.

Sono inoltre stati approfonditi gli aspetti legati al potenziamento infrastrutturale, con particolare attenzione:

al completamento e all’ammodernamento dei terminal passeggeri e delle aree airside,

alla realizzazione del nuovo Terminal 2 ed al potenziamento del sistema cargo,

all’implementazione di soluzioni digitali e tecnologiche (biometria, digital twin, smart security) per migliorare la customer experience,

agli investimenti per l’efficienza energetica e la riduzione dell’impatto ambientale, in linea con gli obiettivi di sostenibilità del settore,

al ruolo del piano di sviluppo infrastrutturale come leva strategica per la privatizzazione e la valorizzazione dell’aeroporto.

L’intesa con Enac rappresenta un presupposto fondamentale per affrontare con efficacia le sfide future e valorizzare ulteriormente un’infrastruttura chiave per la crescita economica e sociale della Sicilia.

Battisti ha ringraziato Di Palma per la disponibilità e per il continuo dialogo istituzionale, che rafforza la visione comune di un sistema aeroportuale moderno, competitivo e sostenibile.

Suggerite

Oltre 300 milioni di euro nell’Africa subsahariana: questo l’investimento annunciato da DHL Group

Un impegno a lungo termine nei confronti di una regione di crescente importanza strategica nel commercio globale

.  L’iniziativa di durata pluriennale sarà attuata da DHL Express, DHL Global Forwarding e DHL Supply Chain per far crescere le infrastrutture, migliorare le capacità di servizio e creare opportunità per l... segue

Traffico e trasporti all'Aeroporto di Amsterdam Schipol

I numeri disegnao l'immagine di un hub

Nel settembre 2025 6,1 milioni di passeggeri hanno viaggiato da, per o tramite Schiphol, con un aumento dell’1% rispetto al 2024. La maggior parte ha volato verso Spagna, Regno Unito, Italia, Grecia e... segue

Export, l’Europa sotto l’ondata di merci cinesi respinte dagli Usa

L’impatto su aziende Ue e politiche Bce

Le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti secondo quanto si legge su Milano Finanza sono in forte calo, mentre crescono quelle dirette all’Unione europea. A causa dei nuovi dazi imposti da Donald T... segue