Press
Agency

Codacons su bagagli Ryanair: "Non si può fare cassa sugli errori dei consumatori"

Le dimensioni stabilite della compagnia per le valigie potrebbero violare le norme Ue

Negli ultimi giorni il ceo della compagnia low-cost Ryanair, Michael O’Leary, ha comunicato l'introduzione di un incentivo economico per i dipendenti che individueranno i bagagli a mano con dimensioni non conformi alle regole stabilite dalla società. Il bonus esiste già e ammonta a 1,50 Euro, ma la cifra dovrebbe aumentare a 2,50 Euro. Un avvocato del Codacons, contattato da AVIONEWS, ha messo in evidenza la scorrettezza di questa misura che come conseguenza "creerebbe confusione tra i passeggeri" e "complicherebbe l'iter d'acquisto dei biglietti da parte dei viaggiatori" che si troverebbero a confrontarsi con indicazioni diverse da parte dei vettori. La Commissione europea infatti avrebbe stabilito delle regole che definiscono la grandezza del bagaglio a mano per tutte le aviolinee, uniformandole, ma come spiegato dall'avvocato Ryanair vorrebbe mettere in pratica indicazioni diverse da quelle standard e in questo modo "riuscirebbe a fare cassa sugli errori dei consumatori", che anche involontariamente non conoscendole non le rispetterebbero. L'avvocato però ha anche precisato che l'iter per la definizione delle norme a livello europeo deve ancora concludersi, quindi sarà chiaro prossimamente se e fino a che punto la pratica di Ryanair è scorretta. 

Ciò su cui fa leva il Codacons è il concetto di trasparenza: "la concorrenza tra compagnie aeree si fa sull'efficienza del servizio, ad esempio la puntualità" e "non minacciando i consumatori", che altrimenti "decidono di non spostarsi più con Ryanair, ma con altri", secondo l'avvocato. Il Codacons da parte sua garantisce l'impegno a segnalare all'Antitrust eventuali comportamenti scorretti della compagnia aerea ai danni dei viaggiatori. 

Suggerite

Domani previsto sciopero del trasporto aereo

Interessato il personale navigante di easyJet e Wizz Air, oltre a quello di terra di altre società

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale di alcune società attive nel settore del comparto aereo. La durata è di quattro ore, dalle 12:00 alle 16:00. Solo la compagnia aerea easyJet ve... segue

Addio a Giorgio Armani, nel 1991 aveva disegnato le divise Alitalia

Recentemente aveva presentato la linea dedicata agli sportivi dei Giochi di Milano Cortina 2026

Se ne è andato ieri "Re Giorgio", all'età di 91 anni. Il re della moda Giorgio Armani non ha mai smesso di lavorare: solo lo scorso 26 maggio infatti appariva sorridente alla presentazione delle divise o... segue

Ryanair: riadattati i misuratori di borse in base alle nuove dimensioni

Si può portare un bagaglio gratuito da 40 x 30 x 20 cm. Regole meno stringenti di quelle Ue per evitare problemi?

Ryanair torna sulla questione bagagli, a seguito delle recenti discussioni sull'incremento del bonus per i lavoratori che individuano le valigie con dimensione superiore al consentito. "Da oggi il nuovo... segue