Press
Agency

Crescita stabile per il traffico merci e container nei porti cinesi

Teu movimentate: +3,1% su base annua per gli scali costieri e +2% per quelli fluviali interni

Diversi porti cinesi stanno registrando una crescita importante e il traffico container su base annua risulta stabile, in modesto aumento. A luglio il traffico container nazionale ha visto un aumento del 3% rispetto al 2024, con 29,96 milioni di container da 20 piedi equivalenti (Teu). +3,1% su base annua per i porti costieri, movimentando 26,44 milioni di Teu, e +2% per i porti fluviali interni, con 3,51 milioni di Teu. 

Nello specifico il porto di Yantian a Shenzhen, dove nel 2025 sono state aggiunte 14 nuove rotte marittime internazionali, nei primi otto mesi dell'anno ha visto movimentate 10,59 milioni di Teu (+9,6%) su base annua: si tratta di un record storico. Crescita del traffico merci del 2% su base annua invece per il porto di Qingdao, con 360 milioni di tonnellate nei primi sei mesi dell'anno. Ningbo Zhoushan ha inoltre registrato un aumento del traffico merci del 4,7% rispetto allo scorso anno, con 601 milioni di tonnellate, sempre nella prima metà dell'anno; il traffico container presenta poi un aumento del 9,8%, con 25,47 milioni di Teu movimentate, anche grazie ad una maggiore efficienza operativa. I porti cinesi inoltre hanno visto un ampliamento dei servizi intermodali ferrovia-mare interni e delle reti portuali, cosa che ha contribuito alla crescita delle attività degli scali. 

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue