Press
Agency

Nuova partnership per implementare un sistema di droni nei porti italiani

La start-up Stradaai, in collaborazione DronePort Rotterdam, si posizionerà come U-space service provider

Prossimamente anche i porti italiani implementeranno un sistema di droni, secondo soluzioni Uas (Unmanned aerial system) validate a Rotterdam. Questo grazie ad una recente partnership strategica tra la start-up Stradaai e DronePort Rotterdam (Dpr), hub europeo per l'adozione e l'applicazione reale di sistemi autonomi e senza equipaggio nei contesti portuali, urbani, logistici e industriali. Dpr collabora già con il porto di Anversa-Bruges e con l'autorità portuale di Amburgo. Le soluzioni che verranno inserite negli scali italiani "guideranno la trasformazione digitale e operativa, rafforzeranno la resilienza delle infrastrutture critiche e abiliteranno operazioni autonome sicure in ambienti marittimi complessi", come promette una nota; renderanno inoltre i porti più intelligenti e sostenibili. 

Un elemento importante di questa tecnologia è l'U-space, infrastruttura digitale definita dall'Ue per gestire in modo sicuro ed efficiente lo spazio aereo a bassa quota, soprattutto in contesti caratterizzati da elevata densità operativa come i porti. A seguito della fase di certificazione con Enac (Ente nazionale aviazione civile), Stradaai diventerà U-space service provider (Ussp), fornitore di servizi digitali che gestisce l'accesso e il traffico dei droni in uno spazio aereo designato.

Suggerite

Yacht privato per Lula al Cop30: polemiche su sicurezza e trasparenza

Focus sui protocolli presidenziali, verifiche giudiziarie ed impatto sull'immagine istituzionale

 Un’altra miccia politica si accende in Brasile dopo la decisione del presidente Luiz Inácio Lula da Silva di soggiornare a bordo di uno yacht privato durante il vertice Cop30 che apre domani a Belém, inve... segue

Commissione Trasporti: rilancio Marche-Umbria e scelta per Trieste

Impatto su snodi logistici, TEN-T e tempistiche di cantierizzazione

La Commissione Trasporti della Camera si riunisce oggi alle 14:30 per esprimere il proprio parere sul disegno di legge finalizzato al rilancio economico delle Regioni Marche ed Umbria e per avviare l'esame... segue

Fiumicino si mobilita contro il terminal crociere: Bioblitz e corteo

Mappatura partecipata della ZSC e discussione su tutela ambientale ed alternative portuali

L’8 e il 9 novembre Fiumicino sarà teatro di iniziative pubbliche contro il progetto del nuovo scalo crocieristico che minaccia l’area costiera e la Palude Salmastra di Isola Sacra. Sabato è in programma un Bi... segue