Press
Agency

Bmw iX3: presentata a Monaco in anteprima mondiale

Il presidente Zipse: "Eccolo qui. Il primo modello di una nuova era. Il futuro dell'auto"

"Eccolo qui. Il primo di una nuova era. Il futuro dell'auto". È iniziato con queste parole il discorso del presidente di Bmw Ag, Oliver Zipse, nel presentare oggi a Monaco di Baviera in anteprima mondiale il modello Bmw iX3, il primo della Neue Klasse. Questa espressione indica "molto più di una semplice auto nuova. Rappresenta una generazione di modelli completamente nuova. Un salto di qualità che plasmerà l'intero marchio per gli anni a venire". 

Zipse è riuscito dunque a mantenere la promessa che aveva fatto sempre a Monaco nel 2021: guidare una nuova era. "Un enorme balzo in avanti nello sviluppo di tutte le tecnologie rilevanti" reso possibile da "un team visionario che trasforma i singoli elementi in qualcosa di totalmente nuovo, qualcosa di molto più grande della somma delle sue parti". 

"La Bmw iX3 offre un'autonomia molto più ampia, grazie anche a linee pulite e un'aerodinamica eccellente. All'interno, il nuovo concept di display ci ha permesso di riordinare i cruscotti e ridefinire completamente l'esperienza di guida" ha raccontato in seguito Adrian van Hooydonk, responsabile del design del Gruppo nel descrivere il modello. "A partire dalla Bmw iX3, stiamo introducendo un linguaggio formale che porterà a un nuovo look and feel per l'intero marchio Bmw. I nostri design saranno molto puliti e allo stesso tempo molto forti nel carattere, ma soprattutto: più Bmw che mai" ha concluso. 

Sull'argomento, vedi anche l'articolo pubblicato da Mobilità.news

Collegate

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Suggerite

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue

Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025

Più veicolo venduti nel paese balcanico

Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue

Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate

Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti

Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue