Press
Agency

Pd su nomina commissario Adsp Sicilia occidentale: "Il porto di Palermo non è una pedina nelle mani di Salvini"

Giambona contro la rinuncia di Schifani e della Regione alla sospensiva del provvedimento di nomina di Tardino

Il Partito democratico, tramite Mario Giambona, si è espresso sulla questione della nomina di Annalisa Tardino commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale: "Ancora una volta Schifani e il centrodestra siciliano riescono a dare il peggio di sé, trascinando le istituzioni in un teatrino che mortifica la dignità della Sicilia, di Palermo e dei suoi cittadini". La Regione Siciliana ha infatti rinunciato la sospensiva del provvedimento con cui Tardino è stata nominata, con il rinvio a gennaio 2026 della decisione del Tar di Palermo sul ricorso presentato da Schifani in merito (vedi Mobilità.news).

"Il presidente Schifani prima annuncia con clamore il ricorso, denunciando apertamente la mancanza di competenze ed esperienza della nomina voluta da Salvini, arrivando perfino a paventare danni gravi per la Sicilia. Poi, improvvisamente, si tira indietro -ha affermato Giambona-. Con quali motivazioni? Di certo non nell'interesse dei cittadini, che restano l'ultima preoccupazione di questa maggioranza. È l'ennesima dimostrazione che a guidare le scelte non è l'idea di sviluppo della Sicilia, ma il bilancino degli equilibri politici e di partito". "Ci troviamo davanti a una retromarcia che oltre a sancire una figuraccia clamorosa certifica la totale subordinazione del governo regionale alle imposizioni romane -ha spiegato l'esponente Pd-. Schifani ha preferito sacrificare la coerenza e l'autorevolezza delle istituzioni siciliane pur di non disturbare i rapporti interni al centrodestra, tenendo alla guida di un'infrastruttura strategica un commissario che egli stesso aveva giudicato inadeguato. Il porto di Palermo non è una pedina nelle mani di Salvini né un feudo da spartire per logiche di corrente. È un asset fondamentale per lo sviluppo dell'Isola, che merita serietà e continuità di gestione. Il Partito Democratico continuerà a denunciare queste forzature e a battersi per una Sicilia governata nell'interesse dei cittadini, non dei partiti".

Collegate

Regione Siciliana chiede Tar di trattare la nomina commissario Adsp entro breve

Secondo Schifani, Tardino non avrebbe l'esperienza specifica per gestire i porti dell'isola

Il ricorso contro la nomina del commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale Annalisa Tardino potrebbe essere discusso a gennaio 2026. La Regione Siciliana s... segue

Suggerite

Rimozione della Guang Rong: operazione prevista il 5 novembre

Ripristino della piena operatività del pontile e tutela della sicurezza nautica

Le operazioni per lo sgombero della nave Guang Rong —ferma contro il pontile di Marina di Massa dallo scorso 28 gennaio— sono state fissate per il 5 novembre. L’intervento, inizialmente calendarizzato nei p... segue

Seoul accelera sui sottomarini nucleari: cantieri, combustibile, tempi

Diplomazia, filiere tecnologiche ed ostacoli infrastrutturali per la flotta navale sudcoreana

Seoul punta a varare il suo primo sottomarino a propulsione nucleare entro la seconda metà degli anni ’30, ha dichiarato un alto funzionario del ministero della difesa durante una riunione di gabinetto. La... segue

Taranto, Uiltrasporti chiede sblocco formazione e governance portuale

Fondi per 15 milioni bloccati dal vuoto normativo sul decreto Mase e da incertezze industriali

Uiltrasporti di Taranto lancia un appello per sbloccare le criticità legate al molo polisettoriale e per avviare senza ulteriori ritardi i percorsi di riqualificazione destinati ai lavoratori ex-TCT.... segue