Press
Agency

Pd su nomina commissario Adsp Sicilia occidentale: "Il porto di Palermo non è una pedina nelle mani di Salvini"

Giambona contro la rinuncia di Schifani e della Regione alla sospensiva del provvedimento di nomina di Tardino

Il Partito democratico, tramite Mario Giambona, si è espresso sulla questione della nomina di Annalisa Tardino commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale: "Ancora una volta Schifani e il centrodestra siciliano riescono a dare il peggio di sé, trascinando le istituzioni in un teatrino che mortifica la dignità della Sicilia, di Palermo e dei suoi cittadini". La Regione Siciliana ha infatti rinunciato la sospensiva del provvedimento con cui Tardino è stata nominata, con il rinvio a gennaio 2026 della decisione del Tar di Palermo sul ricorso presentato da Schifani in merito (vedi Mobilità.news).

"Il presidente Schifani prima annuncia con clamore il ricorso, denunciando apertamente la mancanza di competenze ed esperienza della nomina voluta da Salvini, arrivando perfino a paventare danni gravi per la Sicilia. Poi, improvvisamente, si tira indietro -ha affermato Giambona-. Con quali motivazioni? Di certo non nell'interesse dei cittadini, che restano l'ultima preoccupazione di questa maggioranza. È l'ennesima dimostrazione che a guidare le scelte non è l'idea di sviluppo della Sicilia, ma il bilancino degli equilibri politici e di partito". "Ci troviamo davanti a una retromarcia che oltre a sancire una figuraccia clamorosa certifica la totale subordinazione del governo regionale alle imposizioni romane -ha spiegato l'esponente Pd-. Schifani ha preferito sacrificare la coerenza e l'autorevolezza delle istituzioni siciliane pur di non disturbare i rapporti interni al centrodestra, tenendo alla guida di un'infrastruttura strategica un commissario che egli stesso aveva giudicato inadeguato. Il porto di Palermo non è una pedina nelle mani di Salvini né un feudo da spartire per logiche di corrente. È un asset fondamentale per lo sviluppo dell'Isola, che merita serietà e continuità di gestione. Il Partito Democratico continuerà a denunciare queste forzature e a battersi per una Sicilia governata nell'interesse dei cittadini, non dei partiti".

Collegate

Regione Siciliana chiede Tar di trattare la nomina commissario Adsp entro breve

Secondo Schifani, Tardino non avrebbe l'esperienza specifica per gestire i porti dell'isola

Il ricorso contro la nomina del commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale Annalisa Tardino potrebbe essere discusso a gennaio 2026. La Regione Siciliana s... segue

Suggerite

Ex primo maresciallo della Marina riconosciuto "vittima del dovere" per esposizione all'amianto

Il Tribunale di Bari conferma il collegamento tra le patologie dell'uomo e il minerale presente nelle navi

A un ex primo maresciallo della Marina militare verrà riconosciuto lo status di vittima del dovere e riceverà un risarcimento per essere stato esposto nel corso degli anni all'amianto senza le adeguate p... segue

Adm: chiarimenti su esenzione obbligo trasmissione del manifesto merci

Le nuove misure riguardano navi e aeromobili in arrivo e in partenza su tutto il territorio italiano - ALLEGATO

La circolare n.24/2025 dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli fornisce chiarimenti operativi riguardo l'esenzione dall’obbligo di trasmissione del manifesto merci in arrivo e in partenza su tutto il t... segue

Nuova soluzione Hull Skating Solutions sulle navi di Ignazio Messina & C.

L'accordo con Jotun una "garanzia di pulizia dello scafo"

La multinazionale norvegese di prodotti chimici Jotun e l'armatore italiano Ignazio Messina & C. hanno firmato un accordo commerciale per l'introduzione di soluzioni Hull Skating Solutions (Hss) nelle... segue