Ieri sera i future sul Wti hanno chiuso al Nymex con un +1,72% a 63,71 dollari al barile; prezzi al rialzo per la terza seduta di fila. Un dato positivo che arriva dopo il calo dei costi della produzione negli Usa, con conseguenti aspettative di tagli dei tassi da parte della Fed. Il rialzo è legato alle dichiarazioni del presidente Trump dopo la violazione dello spazio aereo della Polonia da parte di droni russi e alle pressioni statunitensi sull'Unione europea per imporre dazi al 100% su Cina e India per colpire indirettamente la Russia; contribuisce anche l'attacco israeliano in Qatar.
Future Wti chiudono al Nymex con un +1,72%
Prezzi al rialzo per la terza seduta di fila
New York, Stati Uniti
Mobilita.news
Suggerite
Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica
Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab
Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue
Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico
Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo
Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue
Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud
Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica
Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue