A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della circolazione.
Maggiore regolarità dei servizi, puntualità e qualità sono le promesse del viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi. Ad esempio, grazie al quadruplicamento sarà possibile la circolazione di 18 treni Intercity sulla direttrice Savona/Ventimiglia-Milano/Levante ligure e di convogli merci, andando a rendere così la linea costiera più agevole per i treni regionali.
Per il futuro il progetto prevede inoltre collegamenti diretti tra il porto di Voltri e Milano, misura volta al rafforzamento della competitività logistica del territorio e dello scalo genovese, come spiegato dal viceministro.
Come spiegato da Rfi (Rete ferroviaria italiana), "il quadruplicamento della tratta Genova Voltri-Genova Sampierdarena prevede quattro binari complessivi di cui due per il traffico metropolitano e regionale, sull'attuale tracciato della linea costiera, e due per i treni a lunga percorrenza (merci e viaggiatori) ottenuti con il completamento della Bretella di Voltri e suo innesto nei pressi della stazione di Sampierdarena. Esso inoltre consentirà la connessione diretta al Terzo Valico dei Giovi per i merci originari o destinati al Porto di Prà Voltri".