Press
Agency

Trieste: denunciato imprenditore per bancarotta

La società con sede a Palermo ha operato stabilmente nell'indotto di Fincantieri

Bancarotta fraudolenta patrimoniale e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: un imprenditore, socio unico e amministratore di una società attiva nel settore della cantieristica, è stato denunciato a seguito delle indagini della Guardia di Finanza del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Trieste in collaborazione con il Gruppo di Palermo. La società ha sede a Palermo, ma fino a due anni fa ha operato stabilmente nell'indotto di Fincantieri come ditta sub-appaltatrice, secondo quanto riportato dalla stampa locale. 

Le autorità hanno sequestrato circa 500 mila Euro di beni e disponibilità finanziarie ottenute da reati fallimentari e tributari; beni "economicamente aggredibili". 

La società, che faceva parte di un gruppo con volume complessivo di affari superiore a 6 milioni di Euro, aveva accumulato un passivo superiore a 8 milioni di Euro ed era stata messa in liquidazione giudiziale per insolvenza nei confronti dei creditori. L'imprenditore aveva falsificato i bilanci per anni; aveva sottratto indebitamente denaro dalle casse societarie per trasferirlo nei propri conti correnti e in quelli dei familiari, per l'acquisto di orologi, concerti e monili di alta gioielleria oppure per viaggi e soggiorni in resort di lusso. Tutto questo ai danni delle casse erariali, del personale dipendente (trasfertisti da altre regioni) rimasto senza stipendio, fornitori e altri creditori. 

Suggerite

Porto di Long Beach, continua il recupero dei container finiti in mare

Contengono scarpe, vestiti e prodotti elettronici provenienti dalla Cina e destinati ai negozi Usa

Continua il recupero dei container che il 9 settembre sono caduti dalla nave cargo "Mississipi" nel porto di Long Beach, California. Come riporta la stampa americana, la guardia costiera ha dichiarato... segue

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue