Mentre continua la discussione sulla legittimità della nomina di Annalisa Tardino a commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare di Sicilia occidentale (vedi Mobilità.news), Palermo si rinnova. È stata siglata ieri infatti l'intesa tra il Comune e l'Adsp per i lavori di riqualificazione del waterfront di via Crispi. I fondi che verranno utilizzati derivano da un accordo del 27 maggio 2024 tra il presidente del Consiglio e il presidente della Regione Siciliana per lo sviluppo e coesione (Fsc 2021-2027) e sono pari a 12,5 milioni di Euro. Il Comune di Palermo ha individuato l'Adsp come unica stazione appaltante e soggetto attuatore per la gestione del progetto.
I lavori di riqualificazione del waterfront Crispi prevedono, come riporta una nota dell'Adsp, "la riduzione e risagomatura dello spartitraffico centrale lungo via Crispi, il rifacimento del manto stradale e dei marciapiedi da via Cristoforo Colombo alla Capitaneria di porto, la realizzazione di una nuova rotatoria in prossimità di piazza della Pace, un nuovo varco portuale e una passerella pedonale di collegamento tra l’area portuale e la città, nei pressi di piazza Camilleri". I tempi previsti per il completamento delle opere corrispondono a otto mesi a partire dall'avvio dei lavori a gennaio 2026. Il sovrappasso invece richiederà quindici mesi da giugno 2026.