Press
Agency

Sciopero generale proclamato per il 22 settembre

In solidarietà verso il popolo palestinese, coinvolge il settore dei trasporti e della scuola

È stato indetto uno sciopero generale per il prossimo 22 settembre: coinvolge non solo il settore dei trasporti, ma anche quello della scuola. I lavoratori incroceranno le braccia in segno di solidarietà verso il popolo palestinese a Gaza. "Sta a noi, al mondo di sotto, ribellarsi: lo sciopero generale, in un momento così grave, è il minimo che si possa fare" ha scritto il sindacato Usb. Coinvolte anche le sigle sindacali Cub, Sgb, Adl Varese e Usi-Cit. 

Per il settore ferroviario lo sciopero durerà dalle 21:00 del 21 settembre alle 21:00 del 22 settembre. Per il trasporto pubblico locale, marittimo, merci e settore logistica la durata è sempre di 24 ore, ma secondo modalità varie, come riposta il sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I taxisti invece sciopereranno dalle 00:00 alle 23:59 del 22 settembre e i lavoratori delle autostrade dalle 22:00 del 21 alle 22:00 del 22 settembre. Sciopero per l'intera giornata anche per i porti. 

Si aggiungono poi due astensioni dal lavoro a livello locale che riguardano il personale della società Seta bacini di Modena, Reggio Emilia e Piacenza: indetto per 24 ore secondo varie modalità da Osr Usb Lavoro privato e per 4 ore, dalle 16:01 alle 20:00, da Osr Orsa Autoferro Tpl. 

Il trasporto aereo invece non è interessato a causa del criterio di rarefazione che stabilisce l'esclusione di settori o luoghi di lavoro dove in precedenza sono stati proclamati altri scioperi. 

Collegate

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Suggerite

Porte aperte alla Capitaneria di Ancona per le celebrazioni

Visite guidate, dimostrazioni Sar e focus sulle operazioni di controllo e tutela dell'ambiente marino

La Capitaneria di porto, sede della Direzione marittima di Ancona, aprirà le proprie strutture al pubblico domani 4 novembre dalle 14:30 alle 19:30. L’iniziativa si inserisce nel programma delle celebrazioni pe... segue

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue