Press
Agency

Ispezioni a Capodichino: 11 sanzioni a taxi e Ncc

Controlli serali all'aeroporto: prelievi fuori aree, violazioni documentali e ritiri licenza

 La Polizia Locale di Napoli ha rafforzato i controlli intorno all'Aeroporto Internazionale di Capodichino con un servizio mirato alle irregolarità nel trasporto pubblico non di linea. L'Unità operativa Aeroporto, in servizio serale, ha ispezionato 39 veicoli complessivi — 31 taxi e 8 Ncc (noleggio con conducente) — e ha elevato 11 sanzioni amministrative. Tra le violazioni contestate prevalgono prelievi clienti al di fuori delle aree di sosta autorizzate (6 illeciti accertati). Altri rilievi hanno riguardato l'esercizio dell'attività in assenza del turno previsto: due taxisti sanzionati e sottoposti all'immediato ritiro della licenza. Sono state inoltre riscontrate infrazioni documentali e di guida: mancato rilascio della ricevuta all'inizio della corsa (1 sanzione), guida con patente KB scaduta (1), e utilizzo di permesso di guida provvisorio scaduto (1). Gli atti sono stati trasmessi agli uffici competenti per gli ulteriori provvedimenti amministrativi e disciplinari. Per i casi più gravi, in particolare l'esercizio abusivo dell'attività di trasporto, la normativa prevede misure restrittive sulla licenza, con sospensioni variabili da 15 giorni fino a 6 mesi. L'operazione conferma l'attenzione degli organi di vigilanza nel garantire il rispetto delle norme operative e di sicurezza nei flussi passeggeri aeroportuali, a tutela sia degli utenti sia degli operatori regolari del settore.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue