Press
Agency

Genova: meeting tra porti italiani e statunitensi

Palazzo San Giorgio ha accolto una delegazione dalla Florida con cui si sono svolti tre gruppi di lavoro

Venerdì scorso a Genova, in concomitanza con il Salone nautico, è stata accolta a Palazzo San Giorgio, sede dell'Autorità portuale, una delegazione statunitense proveniente dalla Florida. Si è tenuto un meeting dei gruppi di lavoro istituiti dal Protocollo d'Intesa siglato da Assoporti e Assologistica e a cui ha aderito formalmente anche Assoterminal. 

Tre i gruppi di lavoro -"Cargo Operations", "Cruise Operations" e "Maritime Workforce Training"-, durante i quali è avvenuto un confronto "molto proficuo". Una nota di Assoporti ha spiegato: "Nel settore cargo sono stati condivisi modelli di innovazione e digitalizzazione delle catene logistiche, dalle procedure doganali semplificate alla tracciabilità avanzata delle merci. Nel comparto crociere il dibattito si è concentrato sulle relazioni porto-città e sulla transizione energetica, con particolare attenzione all’elettrificazione delle banchine e alla gestione sostenibile dei flussi turistici. Per quanto riguarda la formazione, è stato proposto di avviare un dialogo con università ed enti specializzati per costruire percorsi congiunti in grado di rispondere alle nuove esigenze di competenze digitali, green e tecnologiche". 

Anche nei prossimi mesi si svolgeranno workshop tematici, visite tecniche e iniziative integrate con eventi di rilievo tra Italia e Florida, in modo da dare origine a progetti operativi nell'ambito del Protocollo. Parteciperanno sempre Assoporti, le Autorità di sistema portuale, Assologistica ed Assoterminal insieme ai porti della Florida. 

La visita della delegazione statunitense a Genova segue quella al porto di Livorno, avvenuta la scorsa settimana (vedi Mobilità.news). 

Collegate

Delegazione statunitense in visita al porto di Livorno

Si valuta un collegamento diretto tra lo scalo toscano e Jaksonville, Florida

Gettare le basi per un collegamento diretto tra il porto di Livorno e quello di Jaksonville, hub di riferimento per la Florida: ne hanno discusso ieri gli esponenti dei due scali in occasione della visita... segue

Suggerite

Il World Container Index torna a calare: minimi da gennaio 2024

L’indice composito è diminuito dell’1%

Si tratta del livello più basso dall'inizio del 2024 e della diciassettesima settimana consecutiva di flessione. Sebbene il ritmo delle perdite settimanali si stia attenuando su diverse rotte, la tendenza... segue

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue