Press
Agency

Volvo consegna il milionesimo Phev ed accelera sull'elettrico

XC60 leader; aggiornamenti consolidano industria nei mercati chiave; metà degli spostamenti in batteria

A settembre Volvo Cars ha superato la soglia della milionesima vettura ibrida plug‑in consegnata ai clienti. Nella prima metà del 2025 le motorizzazioni ricaricabili hanno rappresentato il 23% delle vendite globali del marchio, un dato in crescita rispetto al 2019, quando le unità vendute si attestavano intorno alle 46.000. 

Il 2024 ha visto oltre 177.000 consegne di Phev, trainate soprattutto dalle richieste per XC60 e XC90: la XC60 si è confermata nel 2025 il plug‑in hybrid premium più venduto a livello mondiale. 

Gli aggiornamenti apportati lo scorso anno ad entrambi i modelli hanno rafforzato la presenza commerciale di Volvo nei mercati chiave (Europa, Stati Uniti e Cina). 

Nella famiglia è entrato di recente il nuovo SUV XC70, primo modello del brand a superare i 200 km di autonomia elettrica dichiarata nel ciclo CLTC. I dati interni indicano che i proprietari di Phev Volvo percorrono circa la metà del tempo di guida in modalità elettrica, con percentuali maggiori nei trasferimenti urbani. 

Erik Severinson, Chief Commercial Officer, ribadisce l’impegno dell’azienda verso una transizione completa all’elettrico, considerando i plug‑in come un passaggio necessario e coerente con le esigenze della clientela. Dal debutto del primo Phev nel 2012 (V60 diesel) Volvo oggi offre versioni ricaricabili su cinque modelli, affiancate da una gamma di sei veicoli completamente elettrici.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue