Press
Agency

Michelin, due nuovi pneumatici per autocarri

X Multi Z2 e D2 sono pensati per camion che viaggiano su tragitti brevi o medi

La società produttrice di pneumatici Michelin ha messo in commercio due novità per gli autocarri: X Multi Z2 e D2. Pensati per camion che viaggiano su tragitti brevi o medi facendo consegne frequenti, secondo l'azienda danno maggiori garanzie riguardo l'efficienza della frenata sul bagnato ed alla robustezza, offrendo anche un maggiore chilometraggio. 

Secondo i dati comunicati dalla società, i nuovi pneumatici offrono "fino al 30% in più di chilometraggio sull'asse sterzante ed il 15% in più di chilometraggio sull'asse motore rispetto alla generazione precedente"; come ha dimostrato un test, "se usurati fino a 3,5 mm di gomma raggiungono spazi di frenata sul bagnato fino a 8 metri più corti rispetto ai loro concorrenti"; "la marcatura 3PMSF garantisce prestazioni costanti tutto l'anno per sicurezza e facilità d'uso in qualsiasi condizione atmosferica e stradale"; hanno una carcassa "più robusta e duratura" grazie alla tecnologia Duracoil; permettono un risparmio economico grazie alla resistenza al rotolamento ottimizzata, rendendo possibile anche una riduzione delle emissioni di CO2; sono compatibili con i veicoli elettrici in quanto in grado di "sopportare il maggior peso delle batterie". 

Suggerite

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue

Mercato rimorchi: +55% a settembre, Unrae sollecita più incentivi

Crescita parziale: serve potenziare i fondi e rendere operativo il decreto sugli investimenti

Il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha registrato a settembre una performance nettamente positiva: le immatricolazioni sono salite del 55,1% rispetto allo stesso mese del 2024, corrispondenti... segue

Nuove patenti Ue: formazione, controlli medici e sanzioni più severe

Limiti d'età aggiornati, formato digitale favorito e scambio rapido di dati tra Stati

Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la revisione delle regole sulla patente di guida nell’Ue, senza votazione perché non sono stati presentati emendamenti. L’obiettivo dichiarato è ridur... segue