Press
Agency

Navigazione Laghi: prova operativa di biocarburante Hvo

Emissioni abbattute (CO2e, PM, NOx) e piena compatibilità con le flotte in servizio

Navigazione Laghi ha portato a termine con esito positivo una campagna sperimentale volta a valutare l’impiego di biocarburanti a basso impatto ambientale nel trasporto pubblico su specchi d’acqua. L’iniziativa, svolta in un contesto operativo reale ed in linea con le direttive del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha avuto l’obiettivo di confrontare prestazioni e profilo emissivo rispetto al gasolio tradizionale, seguendo una metodologia rigorosa e replicabile.

Il carburante testato è Hvolution, un biocarburante paraffinico idrogenato prodotto da Eni, impiegato in purezza senza miscelazione con diesel fossile. I rilievi effettuati a bordo hanno evidenziato riduzioni significative degli impatti ambientali mantenendo prestazioni motore equivalenti: erogazione, consumi specifici e compatibilità con le unità propulsive diesel presenti nelle flotte. Grazie alla natura "drop‑in" dell’Hvo, non sono emerse criticità tecniche rilevanti né la necessità di modifiche strutturali immediate agli apparati propulsivi. 

"I dati — dichiara Pietro Marrapodi, gestore governativo di Navigazione Laghi— confermano che l’Hvo è una soluzione applicabile da subito nel settore della navigazione pubblica, compatibile con motori diesel esistenti e capace di contribuire agli obiettivi di decarbonizzazione e sostenibilità". 

Il successo della prova apre la strada a possibili estensioni su scala operativa e ad ulteriori campagne di monitoraggio focalizzate su parametri emissivi specifici (CO2e, PM, NOx) e sull’analisi del ciclo di vita del combustibile.

Suggerite

e-CMR: sperimentazione conferma svolta digitale nel trasporto-merci

Interoperabilità e risparmi operativi: test dimostra integrazione tra imprese, centri di ricerca ed istituzioni

Il pilota e-CMR appena concluso conferma un cambiamento irreversibile: la dematerializzazione dei documenti di trasporto e l’interoperabilità tra gli attori della filiera non sono più un’opzione, ma un... segue

Fincantieri sigla un accordo strategico con Defcomm

L’intesa prevede lo sviluppo di droni marini autonomi

Fincantieri ha avviato una collaborazione strategica con Defcomm, startup italiana specializzata in soluzioni unmanned per il settore marittimo. L'accordo, basato su un co-investimento, punta ad accelerare... segue

Arabia Saudita: nuovo servizio di spedizione

La rotta Jeddah e Port Sudan

L’Autorità Portuale Saudita (Mawani) ha lanciato il suo 30° nuovo servizio di spedizione del 2025, introducendo una rotta diretta tra il porto islamico di Jeddah e Port Sudan, gestita da Marsa Ocean Shi... segue