Press
Agency

Il nuovo BlueTechPort del Porto di Barcellona

Un hub per l’innovazione nella blue economy


La costruzione del BlueTechPort del Porto di Barcellona è stata affidata al consorzio Comsa – VopI4 – Comsa Sistemi d’Installazione per un valore di 52,3 milioni di euro. Il progetto, firmato dallo studio b720 Fermín Vázquez Arquitectos, prevede la trasformazione dei vecchi magazzini della banchina di Sant Bertran in un moderno edificio sostenibile di 25.700 m², destinato a diventare il cuore dell’economia blu catalana.

Il nuovo hub, gestito dal World Trade Center Barcelona (Wtcb), ospiterà startup, scaleup, acceleratori e istituzioni internazionali impegnate nell’innovazione marittima e portuale. L’obiettivo è promuovere soluzioni per ridurre consumi e costi operativi, aumentare la sicurezza delle flotte e migliorare la sostenibilità ambientale del settore.

Suggerite

Canada, ridotte le quote di importazione esenti da dazi per Stellantis e GM

Annuncio del governo canadese

Diminuzione delle quote di importazione esenti da dazi per Stellantis e General Motors, in risposta alla loro decisione di ridurre la produzione nel Paese.Secondo quanto comunicato dal Ministero delle... segue

Dakar, il porto a saturazione punta sul nuovo terminal di Ndayane

Investimento da 1,2 miliardi di dollari con DP World e British International Investment

Dakar, principale porto dell’Africa occidentale, si trova oggi limitata nella possibilità di espansione: completamente circondata dal tessuto urbano, industriale e residenziale, la città non offre spa... segue

Olanda Settentrionale: al via la fase di progettazione per nuove turbine eoliche

I lavori interesseranno l'area del Porto di Amsterdam

La Provincia dell’Olanda Settentrionale ha avviato la procedura decisionale per la realizzazione di turbine eoliche nell’area portuale di Amsterdam, attualmente in fase di esplorazione. Il progetto pre... segue